AQUILOTTO


N el palazzo del Boccadiferro è ambientata una parte dell’opera lirica Amore e morte, che narra degli “Aquilotti di Serravalle” composta nel 1921, su libretto di Giuseppe Lipparini, da Gaetano Luporini, compositore lucchese vissuto tra il 1865 e il 1948.


 

Frizzante Charmant

 

Frizzante Ancestrale
 

GRECHETTO GENTILE FRIZZANTE IGT

Si può abbinare con molte tipologie di piatti, da quelli a base di pesce, primi e secondi, ai piatti a base di carni bianche. E' ottimo con i risotti ai frutti di mare ma anche con selvaggina. Generalmente è comunque servito con gli antipasti e i primi, può incontrare bene i salumi e i formaggi freschi.

Ottenuto dall’omonimo vitigno è vino assai pregiato, di colore giallo paglierino, dall’odore delicato, sapore asciutto e corposo; è consigliato con antipasti di salumi, pesce fritto o in umido, alla griglia o al cartoccio. Ottimo anche come aperitivo.

Ottenuto dall’omonimo vitigno è vino assai pregiato, di colore giallo paglierino, dall’odore delicato, sapore asciutto e corposo; è consigliato con antipasti di salumi, pesce fritto o in umido, alla griglia o al cartoccio. Ottimo anche come aperitivo.