CAPITANO
N a Casa del Capitano, sede dell’Ecomuseo, fu edificata nel 1235, come testimoniato dalla lapide murata sulla facciata dell’edificio, dal Capitano Jacopino da San Lorenzo in Collina, che amministrava la giustizia per conto del Senato bolognese.

Fermo

Frizzante
Ancestrale
SAUVIGNON BLANC IGT
Il colore del vino ottenuto dal Sauvignon è giallo paglierino con sfumature vivaci verde-oro.
Il profumo è molto intenso, vegetale e fruttato, con riconoscimenti di ortica, foglia di pomodoro e pompelmo.
Il gusto esprime grande freschezza e sapidità, buona struttura e sensazioni pseudocaloriche, con eleganti e persistenti sensazioni vegetali.
Il Sauvignon è un vino che più di altri ha una vocazione “vegetariana”. È ideale per accompagnare verdure, creme, vellutate, zuppe di verdure e insalatone. L’abbinamento più famoso e particolare è quello con l’asparago cotto e cucinato in tute le sue versioni.
Nella versione ancestrale si ha una rifermentazione in bottiglia, dove il gusto viene risaltato dalle bollicine.
La sapidità del vino attenua infatti le sue note più dolciastre. Perfetto con altri piatti della tradizione italiana, ama il limone e gli agrumi in generale. Si accompagna anche con i formaggi freschi come ricotta, mozzarella e formaggio di capra. Inusuale ma sorprendente come vino da dessert: degustatelo per esempio con una torta di mele
